Il confronto è laspeto che nasconde questi stimilo non mostrndo alla coscienza quello che realmente sono e quale sia la loro funzione ne come poterli integrare per un fine del miglioramento. Il confronto è un meccanismo che appartine al subconscio un movimento dove si scontrano i desideri di potere , in cui si esprime l'alienazione dell'possesso dell' dominare e l'esssere dominato,
In questo passagio al quanto nei suoi meccanismi Occulto, al fine di accetare una posizione rispetto l'atra l'individuo si lega ad un principio di piacere, poiche è vincolato dal bisogno e dalla paura di perde il posto. Quindi nasce un piacere di senso perverso nel percepirsi inferiore pur non rionoscendolo giustificandosi nel credo di esere utile. Questa sottomissione si presenta poiche nel confronto l'individuo non è cosciente che l'illusione dei suoi poteteri provengono dalla proiezione dell suoe essere nonche un atto separativo, che si sotiene dalle associazioni di saperi, forza fisiche conoscenze culturali, l'ìidea della propria estetiche l'idea della propria forza sessuale o virile, dalle consapevolezza di essere appartenenti ad alcuna forma di gerarchia.
Questo accade perche due esseri posti l'uno di fronte l'altro per azione metafisiche dell'funzionamento dell'essere sono portati ad unirsi e fondersi, in questo processo la coscienza si scambione aspetti che hanno funzione regolatoria poiche sono mossi dalla coscnza universale, questo processo porta al dare a chi non ha alcuni aspetti del potere interiore e al prendere cio che non si ha, in alcuni aspetti della composizione del quadro della coscienza, ma l'individuo non consce se stesso e rifiuta cio che in lui reputa inferiore temendo che qualcosa gli venga sottratto e che possa perderlo per sempre, rispetto all' indeale che si è costruito dell suo essere e della sua persona publica, non rendendosi conto che ciò in realta non è mosso dal soggettivo ma che tutto è sotto è guidato da un processo vitale della coscienza universale, in questi meccanismi occuto satanici hanno la funzione di seselzionare l'essere umano, un processo distillativo della cosenza stessa.
L'essere umano nasce con un debito , un debito karmico un debito sociale un debito spirituale che si innesta tramite la madre ed il padre, cio è scritto nella forza della Gravita. Una forza metafisca che unsice non solo l'universo regolando le distanze al fine di permetere la vita in un punto specifico di un sistema ma si implica nell'pensiero umano come conseguenza di un processo che vede unirsi aspetti fisici aspetti spirituale aspetti meccanici aspetti immaginativi che riguardano la conformazione olografica dell'universo intero. Quindi l'individualita non conoscendo un'altro sistema di confronto si divide, posizioni di umano in servo e quello padrone, e tutti e due sono privi della comprensione nella totalita dell'amore che congiunge il mondo interioe le perezioni fisiche ed il mondo superiore lo spazio mentale dove risiedono archetipi e forme fisse di ordinamento, restando dentro un meccanicismo che rende giustizia parziale all'essere ma giustizia al grdo gerarchico del più forte.
Il lavoro fà perdere traccia della sua funzione iniziatica e di risveglio all'individuo. Un risveglio spirituale l'illuminazione, non è qualcosa di esclusivo per monaci che si chiudono in monastero anche perche non è andando in un monastero che un essere possa risvegliarsi la coscienza ed i monasteri fungono in fine da conservatrici di lughi di culto e di tradizione.
Nell' attitudine con il lavoro si svela la coscienza iniziatica la quale per essere conosciuta richiede la guida di un maesrto iniziatico
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy